Grazie al perseverante lavoro dell'Amministrazione Comunale tutti i sanvalentinesi avranno la possibilità di vivere nuove stagioni nel campo dello sport, della scuola e della riqualificazione urbana. Infatti, il mese di Dicembre é stato quello che ha visto susseguirsi, step dopo step, tutte le fasi propedeutiche all'avanzamento di una parte del lavoro portato avanti negli scorsi mesi. Nonostante le complicazioni e le difficoltà intervenute proprio in concomitanza delle fasi di affidamento dei lavori e dovute ai noti aumenti dei prezzi delle materie prime e dei lavori edili e che ci hanno costretto ad un lavoro di revisione dei costi dei progetti, con i connessi ritardi che ne sono conseguiti, con la pubblicazione degli atti di competenza degli uffici, sono stati affidati lavori per 4 milioni di euro. Queste risorse economiche si indirizzano su 3 assi prioritari ovvero scuola, sport e riqualificazione urbana. Per quanto riguarda la SCUOLA é utile marcare l'importante finanziamento di 3 milioni di euro ora affidati e che permetteranno alle nuove generazioni, ma anche a tutti gli operatori scolastici di vivere un'esperienza pedagogica in un Polo Scolastico moderno, green e inclusivo. Un finanziamento ottenuto dall’Amministrazione Comunale nel 2019 e che ora inizia a vedere luce concreta indirizzata verso l'avvio delle fasi fattive di costruzione del nuovo Polo Scolastico sanvalentinese. Il secondo affidamento é quello che ci dirige verso l'asse SPORT, fortemente seguito da tutti gli sportivi sanvalentinesi e che consiste in due finanziamenti ottenuti: ci riferiamo a quello per la riqualificazione degli impianti sportivi del boschetto, 320.000€ richiesti e ottenuti a valere sul fondo Sport e Periferie 2020, e qui é da rimarcare ancora una volta un lavoro serrato e proficuo portato avanti, infatti questo contributo é arrivato subito dopo il precedente per la riqualificazione dell'Impianto Sportivo di calcio a 11 su cui c'è stato un lavoro serio e importante che ci ha portati ad avere tutte le risorse necessarie, ovvero circa 560.000 € per arrivare alla fase di affidamento dei lavori. E quindi arriviamo sull'asse della RIQUALIFICAZIINE URBANA, e qui ci riferiamo ai 116.000€ che abbiamo fortemente voluto indirizzare verso la riqualificazione di tre punti: la riqualificazione del parcheggio presente dietro la Chiesa Madre, la riqualificazione della piazzetta rialzata in Via Sant'Antonio che diventerà un luogo a disposizione della collettività e la riqualificazione di un luogo che riteniamo strategico come punto di accoglienza del nostro paese, ovvero il Centro Informazioni che nascerà al posto dei vecchi bagni pubblici da anni inutilizzati e lasciati morire e che ora avranno nuova vita e diventeranno punto di riferimento per i turisti che in tutte le stagioni vivono il nostro territorio e la montagna.
Questi 4.000.000 di euro offriranno a San Valentino importanti spunti per migliorare la qualità della vita di chi lo vive quotidianamente e di chi ha voglia di scoprirne peculiarità e vuole anche acquistare un'abitazione nel nostro Comune. Ma questi sono solo alcune delle risorse, infatti ora continueremo a lavorare serratamente per portare alla luce le ulteriori opere che verranno realizzate con le ulteriori risorse economiche già ottenute come ad esempio i 6 milioni di euro per il recupero del Castello Farnese che compongono la cifra complessiva dei finanziamenti ottenuti che ad oggi si attesta a circa 25.000.000 di euro.