DOMENICA 26 FEBBRAIO DALLE ORE 10 ALLE ORE 13 PRESSO LARGO SAN NICOLA ATTRAVERSO “L’ASSOCIAZIONE DI SOLIDARIETA’ CON IL POPOLO SIRIANO APS” PROMUOVIAMO UNA RACCOLTA BENI DI PRIMA NECESSITA’ PER IL POPOLO SIRIANO
❗Lunedì 6 febbraio un terremoto di magnitudo 7.8 ha colpito le regioni al confine fra Turchia e Siria.
Se ondate di squadre di primo soccorso si stanno precipitando in Turchia, lo stesso non si può dire della Siria, dove solo i volontari locali sono lasciati a cercare i superstiti nel mezzo delle macerie. La Difesa Civile Siriana – ovvero il gruppo di volontari noti come Elmetti Bianchi – ha infatti pubblicato una serie di video in cui racconta che i residenti stanno scavando alla ricerca dei sopravvissuti con le loro stesse mani.
A rendere ancora più complicato l’arrivo dei soccorsi è il fatto che, al momento, l’unico valico di frontiera aperto fra Turchia e Siria è quello di Bab el-Hawa che permette l’accesso alla regione di Idlib controllata però dai ribelli.
Questo limita enormemente la rapidità degli aiuti che possono raggiungere la zona controllata dalle varie fazioni ribelli.
LINK SU CUI REPERIRE AGGIORNAMENTI SULLA SITUAZIONE:
https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/6-mappe-per-capire-il-terremoto-che-ha-colpito-turchia-e-siria-112479
Attraverso l’Associazione di Solidarieta’ con il Popolo Siriano aps promossa da Mimmo Srour con sede a l’Aquila SS17 loc. Bazzano, raccoglieremo beni di prima necessità come descritti di seguito. Gli stessi verranno poi trasportati via mare e distribuiti da Mezzaluna rossa siriana (una delle agenzie umanitarie chiave sulla prima linea), Arcivescovato greco ortodosso di Tartous e fondazione umanitaria Al Areen.
Per chi vuole, è anche possibile donare somme in denaro che verranno utilizzate dall’Associazione per l’acquisto di beni necessari. In questo caso l’Iban è : IT30 O 083 2703 6020 0000000 5374.
I TERRITORI COLPITI DAL SISMA DEVASTANTE HANNO BISOGNO DEL NOSTRO AIUTO E OGGI POSSIAMO AIUTARLI IN QUESTO MODO. PER TALE MOTIVO TUTTI I CITTADINI E LE ATTIVITÀ ECONOMICHE CHE LO VORRANNO, POTRANNO AIUTARE FORNENDO BENI DI PRIMA NECESSITÀ ELENCATI IN SEGUITO.
I BENI NECESSARI CHE VERRANNO RACCOLTI PRESSO LARGO SAN NICOLA DOMENICA 26 FEBBRAIO DALLE ORE 10 ALLE ORE 13 : COPERTE, SCARPE INVERNALI, PANNOLONI PER BAMBINI E ANZIANI, MEDICINALI DI PRIMO SOCCORSO, LATTE IN POLVERE PER BAMBINI, GENERI ALIMENTARI NON DEPERIBILI (RISO, PASTA, BARATTOLI IN LATTA DI POMODORI, CECI, FAGIOLI).