Il lavoro di efficientamento energetico portato avanti dal Comune prosegue dopo gli interventi di sostituzione delle vecchie caldaie presso l'ex Tribunale, presso il Municipio e con gli interventi di efficientamento energetico che partiranno presso la struttura che ospita il Museo dei Fossili e delle Ambre.
Infatti é stata aggiudicata la gara i cui lavori prevedono la sostituzione degli oltre 600 corpi illuminanti della pubblica illuminazione, sia stradali che lanterne, ormai vetusti ed inquinanti. L'intervento, del valore complessivo di circa 150.000 Euro, prevede la sostituzione dei vecchi corpi illuminanti con apparecchi moderni ed efficienti a LED. Le parole chiave che guidano l'Amministrazione Comunale nell'incentivare e spingere verso tali soluzioni sono: realizzare un consistente risparmio energetico, ammodernare, uniformare i punti luce. Da questo intervento sarà possibile ottenere una diminuzione di energia complessiva utilizzata, nonché una notevole diminuzione di CO2 e una diminuzione dei costi, infatti secondo i calcoli, il risparmio si dovrebbe attestare almeno intorno al 50%. Risparmio che compenserà i maggiori costi dell'energia elettrica dovuto all'aumento delle tariffe ed aiuterà il comune in caso di ulteriori aumenti da parte dei gestori dell'energia elettrica.