RIVOLUZIONE DIGITALE PER IL MUSEO DI SAN VALENTINO

Data di pubblicazione:
19 Marzo 2023
RIVOLUZIONE DIGITALE PER IL MUSEO DI SAN VALENTINO

Diventerà digitale il museo dei Fossili e delle Ambre, situato nel complesso Delfina Olivieri de Cambacérès, a San Valentino in Abruzzo Citeriore. Il progetto del Comune guidato dal sindaco Antonio D’Angelo, è stato annunciato dal vice sindaco Lino Sciambra e dall’assessore alla Digitalizzazione, Lorenzo Petrilli, che hanno intercettato i fondi del ministero della Cultura, 10mila euro, messi a disposizione dei Comuni per il miglioramento dei musei italiani.
Il primo passo sarà la ricostruzione del sito internet www.ambrefossili.org «con una nuova grafica e contenuti più coinvolgenti», spiega Petrilli. «Il secondo step, che si concluderà nei primi mesi estivi, comporta una vera e propria rivoluzione esperienziale e trasporterà gli utenti nel mondo virtuale, facendo rivivere loro il mondo giurassico che avvolgeva il pianeta milioni di anni fa. Questa rivoluzione digitale prevede l’allestimento di un punto virtuale all’interno del museo, punto di riferimento per le scolaresche di tutta la Val Pescara, in cui grandi e piccoli proveranno le nuove tecnologie della realtà immersiva». Il reperimento dei finanziamenti è stata «una corsa contro il tempo», rivela l'assessore Petrilli, «in quanto i tempi per la predisposizione dei progetti, per la presentazione delle candidature e il loro caricamento sulle apposite piattaforme erano stretti. Ma l’impegno é stato ripagato, e il nostro Comune ha stabilito anche un record che ci inorgoglisce. Infatti, nella graduatoria di attribuzione del secondo finanziamento, il nostro Comune é risultato l’unico abruzzese ad aver ottenuto il contributo previsto, 10mila euro, posizionandoci al primo posto su 207 domande presentate in tutta Italia. Il museo, sorto nel 2004, è gestito dall’associazione “Amici del museo dei fossili e delle Ambre”, presieduta da Beniamino Gigante che supporta l’iniziativa del Comune. «Attraverso lo sviluppo culturale del paese», conclude il vice sindaco, «si creano nuove opportunità di crescita per la comunità. Con questo intervento, il Museo dei Fossili e delle Ambre diventa tra i più evoluti in Val Pescara dal punto di vista tecnologico». (c.co.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA. (Fonte Il Centro) 

Ultimo aggiornamento

Domenica 19 Marzo 2023