Descrizione
In riferimento alle richieste di contributo presentate - a suo tempo - per la riparazione degli immobili privati, danneggiati dal sisma del 2009, corredata da perizia giurata redatta da un tecnico abilitato, si comunica che è necessario trasmettere all’Ente scrivente, entro e non oltre il 30 luglio p.v., il progetto esecutivo di riparazione dell’edificio.
Si evidenzia che la mancata presentazione del progetto entro il termine indicato comporterà la definitiva decadenza del diritto alla concessione del contributo, senza possibilità di ulteriori proroghe.
In qualità di rappresentante pro tempore dell’Amministrazione Comunale, intendo sottolineare come questa rappresenti l’ultima concreta occasione per intervenire sull’immobile danneggiato, riportandolo ad una condizione di piena fruibilità, con un livello di sicurezza superiore rispetto a quello antecedente al sisma.
Gli interventi previsti, infatti, non si limitano alla riparazione dei danni ma mirano a innalzare significativamente il livello di sicurezza strutturale, contribuendo a ridurre la vulnerabilità degli edifici in caso di futuri eventi sismici. La loro realizzazione produrrà effetti positivi anche sulla sicurezza complessiva del contesto urbano, in quanto la permanenza di immobili non adeguati aumenterebbe il rischio locale in situazioni di emergenza.
Non va - oltretutto - sottovalutato come l’esecuzione dei lavori di riparazione sia anche un’importante occasione per migliorare l’aspetto e la qualità urbana del nostro paese, intervenendo sul decoro edilizio e contribuendo alla valorizzazione dell’intero tessuto cittadino.
L’Ufficio Tecnico Comunale, in relazione all’importanza della questione, resta a disposizione per fornire ogni ulteriore chiarimento che si rendesse necessario.
Il Sindaco Antonio D'Angelo
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 23 luglio 2025, 14:11